COS’E’ UNA MERCHANT BANK
Dicembre 2006
(dialogo fra Wladimiro e Estragon al Caffè Centrale di Piazza Maggiore in una città di provincia)
W.: Devi scusarmi e mi devi
raccontare che cos’è una Merchant Bank, cosa fa’, cosa produce, ecc….
E.: Ma
è giornata serena col sole ancora
tiepido, come mai mi fai una domanda siffatta?
W.: Caro amico, te la
faccio perché ho l’animo preoccupato. Mio figlio lavora in una grande città, ma
non so esattamente cosa faccia, come viva, come si mantiene, cosa prevede per
il suo futuro.
E.: Ma come non te lo
racconta? Chiediglielo.
W.: Mi riferisce che lavora
in un bar, ma poi ho scoperto che lavora in una Merchant Bank e non so ne
cosa faccia una Merchant Bank e quali pericoli nasconda.
E.: In un certo senso ti
capisco, viviamo in un mondo difficile, poi in quelle città nessuno parla più
la nostra lingua, ogni cosa va tradotta. Spesso senti parlare di “option”, di
“derivati”, di “future”. E non sono “orzo”, patate” e “pomodori”.
W.: Mi dici cose vere,
tutto è cambiato, io non so le lingue e mi dicono che le traduzioni non servono a capire l’originale. Ma cos’è una Merchant
Bank e cosa sono i Bankers. Forse una categoria pugilistica superiore ai
Welters?
E.: No però con
approssimazione, ho sentito dire che trattano di finanza, che è un mestiere
difficile, dove si parla straniero, si veste straniero, si mangia sotto un
fungo di gas e le donne sono uguali agli uomini.
W.: Lo immagino, tutto è
così veloce, tutto cambia e poi non cambia nulla. Non è come qui da noi dove
quello che cambia sono solo le stagioni. Foglie che cadono, gemme che escono,
diventano fiori poi frutti poi semi.
E.: Nelle Merchant Bank
cambiano lavoro circa una volta all’anno, migrano da una Merchant Bank
all’altra, non se ne accorgono nemmeno. L’ufficio è in una scatoletta che si
portano appresso e dove tutto è collegato. Come qui da noi in piazza, al
tavolino, al bar. Il lavoro però è stressante, chi produce rimane, chi non
produce cambia Merchant Bank. Si va per risultato.
Sembra che il
Merchant Banker sia una persona che guadagna moltissimo, ma spende tutto.
W.: Mondo strano. Poteva
rimanere qui, coltivare il podere, un po’ di attività ce la metteva lui, un po’
gli amici, e un po’ gli dei, con l’acqua e col sole durante l’annata, una mano
gliela davano. Trovare una donna con buoni fianchi e poche fantasie, e il
bucato si asciugava al sole e non in una umida macchina.
E.: Dici bene, ma la vita
di cui tu parli, non attrae più, bisogna vivere dove c’è confusione e nelle Merchant
Bank mi dicono ce ne sia in abbondanza.
W.: La confusione c’è, mi
dicono che per vendere i pantaloni prima bisogna strapparli o tingerli di
sporco e per vendere i quadri bisogna tagliarli o bicarli.
E.: Fai le dovute
considerazioni e pensa cosa può essere
una Merchant Bank
W.: E’ tutto strano. Qui da
noi le banche fanno le banche, prestano i soldi ed i mercanti fanno i mercanti,
trattano gli affari, le merci, le cose, le granaglie.
E.: Non insistere, noi
qui non possiamo capire, il mondo è cambiato e si è complicato. Chi ha bisogno
di soldi non sa più dove andare a prenderli. Non sa più con chi parlare. C’è il
corporate, il capo area, è poi la risposta te la da un computer. La risposta la
danno a Verona e i soldi a Torino. Come fai a capire?.
W.: Ecco la Merchant Bank , gli
specialisti, i bankers, studiano un dossier, preparano un file, non capiscono
quello che scrivono, ma poi di soldi ce ne sono tanti e arriva la soluzione con
l’advisoring del banker.
E.: Sarà così, non lo
metto in dubbio, ma il mio dubbio è che questi bankers così bravi a trovare le
soluzioni per gli altri, non sappiano poi trovare le loro personali soluzioni.
Sono troppo abituati a trovare soluzioni complicate, le loro così semplici non
le trovano.
W.: E’ proprio così, vivono
in città non loro, con l’ufficio in una scatoletta, non sanno dove vanno e agli
happy hours, parlano ma non sanno con chi. Forse non sanno quello che dicono,
fra uomini e donne non c’è più differenza ed al “closing” arrivano con grande
confusione.
E.: Caro amico, non
preoccuparti, lì in quei posti dove tutto è veloce, tutto si brucia velocemente
arrivi velocemente e quando sei arrivato apri il pugno, dentro non c’è nulla e
torni a casa. Torni a casa, non mangi scaldandoti sotto al fungo di gas, torni
a parlare italiano e forse qualche cosa in dialetto. Siamo qui al bar e vedrai
che fra non molto saremo in tre e lui ti spiegherà cos’è una Merchant Bank.
Nessun commento:
Posta un commento